Avvisi | Comunicazioni
** Risultati Appello 12/09/2017 ** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa all'Appello del 12/09/2017, cliccando QUI
** Risultati Appello 25/07/2017 ** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa all'Appello del 25/07/2017, cliccando QUI
** Risultati Appello 27/06/2017 ** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa all'Appello del 27/06/2017, cliccando QUI
** Risultati Appello 06/02/2017 ** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa all'Appello del 06/02/2017, cliccando QUI
** Risultati Appello 03/01/2017 ** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa all'Appello del 03/01/2017, cliccando QUI
**Risultati Seconda Prova Prova Intercorso** | È possibile prendere visione della valutazione finale, relativa alla Prima e Seconda Prova Intracorso, cliccando QUI
22/12/2016 | ** Elenco Disponibile ** | **Suddivisione in Gruppi Seconda Prova Intercorso** | È possibile prendere visione della suddivisione in gruppi per la Seconda Prova Intercorso, cliccando QUI. Si ricorda inoltre, che per poter partecipare alla prova suddetta, è necessario essere in possesso di un documento d’identità valido (Carta d’identità, Passaporto o Patente).
20/12/2016 | **Suddivisione in Gruppi Seconda Prova Intercorso** | È possibile prendere visione della suddivisione in gruppi per la Seconda Prova Intercorso, cliccando QUI
**Prenotazione Seconda Prova Intercorso** | Si comunica che in data Venerdì 23 Dicembre (Laboratorio SISTEMI e/o RETI, Dipartimento di Informatica, Invariante 12B, Piano -1, orario: Vedere Suddivision in Gruppi) si terrà la seconda prova intercorso. La partecipazione alla stessa è subordinata ad una preventiva prenotazione (entro le 23.59 del 21/12), che si può effettuare online, accedendo alla propria area utente sulla piattaforma ESSE3. Ulteriori informazioni sulla II prova intercorso e l'ubicazione, all'interno del Campus, dei laboratori in cui si svolgerà la prova, possono essere reperite cliccando QUI. [ **Informazioni Utili** | PDF ]
*Risultati Prova Intercorso* | È possibile prendere visione dei risultati della Prima Prova Intercorso, cliccando QUI.
24/10/2016 | Suddivisione in Gruppi Prova Intercorso | È possibile prendere visione della suddivisione in gruppi per la Prima Prova Intercorso, cliccando QUI.
24/10/2016 | Cancellazione Lezione | La lezione del 31/10/2016 non si terrà e sarà recuperata in data da destinarsi. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente il 04/11/2016, data in cui si terrà la lezione su MATLAB riguardante Array e Matrici.
*Annuncio Prova Intercorso* | Si avvisa che durante la lezione di Venerdì 28 Ottobre (Aula A, orario: 12:30-14:30) si terrà la prima prova intercorso a risposta multipla che verterà sugli argomenti teorici del corso, fino ai circuiti logici (circuiti logici, inclusi). La partecipazione alla stessa sarà subordinata ad una preventiva prenotazione, che si può effettuare online al seguente indirizzo: [Prenotazione Chiusa]. Potete reperire ulteriori informazioni sulla prova intercorso, cliccando QUI.
19/09/2016 | Cancellazione Lezione | La lezione del 23/09/2016 non si terrà e sarà recuperata in data da destinarsi.
[torna su]
Programma del Corso
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di introdurre gli studenti ai primi cenni teorici dell’informatica e degli elaboratori elettronici, fornendo poi le basi per la risoluzione algoritmica di semplici problemi di elaborazione dati e la relativa implementazione della soluzione. In particolare, si introdurranno le tecniche elementari di risoluzione algoritmica, di programmazione e di gestione dei dati, tipiche delle applicazioni usate in ambito ingegneristico. Nel corso verrà usato come supporto allo studio della programmazione e degli algoritmi l’ambiente didattico AlgoBuild, il quale permette la creazione di diagrammi di flusso, pseudo codici e programmi. Mentre, lo studente impiegherà il linguaggio MATLAB come ambiente di riferimento per la parte pratica di programmazione. Quest’ultimo rappresenta uno dei linguaggi più comunemente impiegati nelle applicazioni ingegneristiche, affiancato da una serie di librerie contenenti implementazioni dei principali algoritmi di calcolo numerico e da un ambiente di simulazione grafico chiamato Simulink. Al termine del corso lo studente sarà in grado di determinare il miglior algoritmo risolutivo per un dato problema, e di scriverne l’implementazione per mezzo di semplici codici di elaborazione di dati, utilizzando il linguaggio MATLAB.
Argomenti
- Introduzione ai concetti di Informazione e Dato, Elaborazione dei Dati ed Architetture dei Calcolatori Elettronici
- Linguaggi, Codifica e Rappresentazione dell’Informazione
- Algebra di Boole e Circuiti Logici
- Problemi, Soluzioni ed Algoritmi
- Introduzione alla Programmazione
- AlgoBuild
- Introduzione a MATLAB e Matrici
- Prime Esperienze e primi Esercizi con MATLAB
- Array e Matrici
- Strutture di Controllo
- Iterazione
- Ricorsione
- Lettura e Scrittura da File
- Grafici
- Simulink
[torna su]
Lezioni | Esercitazioni | Altro Materiale
Lezione 1: Introduzione al Corso | PDF
Lezione 2: Dati, Informazione ed Elaborazione dell'Informazione | PDF
Lezione 3: Linguaggi, Codifica e Rappresentazione dell’Informazione | PDF | Esercizi svolti in aula (penna digitale) | PDF (pt. 1) | PDF (pt. 2)
Lezione 4: Algebra di Boole | PDF | Esercizi svolti in aula (penna digitale) | PDF
Lezione 5: Circuiti Logici | PDF | Esercizi svolti in aula (penna digitale) | PDF
Lezione 6: Problemi, Soluzioni ed Algoritmi | PDF | Simulazione esecuzione di un diagramma di flusso (Esempi) | PDF
Lezione 7: Introduzione alla Programmazione | PDF
Lezione 8: Introduzione ad AlgoBuild | PDF
Lezione 9: AlgoBuild: Strutture selettive e iterative | PDF
Lezione 10: Esercitazione AlgoBuild | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Lezione 11: Introduzione a MATLAB | PDF
Lezione 12: Simulazione Prima Prova Intercorso | PDF | Introduzione a MATLAB - Esercitazione | PDF
Lezione 13: MATLAB: Array ed Introduzione alle Matrici | PDF
Lezione 14: MATLAB: Matrici e Operazioni su Matrici | PDF | Array e Matrici in MATLAB - Esercitazione 1 | PDF
Lezione 15: Array e Matrici in MATLAB - Esercitazione 2 | PDF (*)
Lezione 16: Introduzione alla Programmazione in MATLAB | Parte 1 | PDF
Lezione 17: Introduzione alla Programmazione in MATLAB | Parte 2 | PDF | Approfondimento If Annidati | PDF
Lezione 18: Gestione dei File in MATLAB | PDF (*) | Esercitazione Guidata | PDF | Esercizi per Casa | PDF
Lezione 19: Introduzione alla Programmazione in MATLAB - Esercitazione 1 | PDF | Esercizi per Casa | PDF
Lezione 20: Programmazione in MATLAB e Gestione File - Esercitazione | PDF | Esercizi per Casa | PDF (pt. 1) | PDF (pt. 2)
Lezione 21: Grafici in MATLAB | PDF | Programmazione in MATLAB e Grafici - Esercitazione | PDF
Lezione 22: La Ricorsione e Cenni Introduttivi Simulink | PDF | Esercitazione | PDF | Esercitazione per Casa | PDF
Lezione 23: Cenni di Debugging in MATLAB | PDF | Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | PDF
Lezione 24: Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | PDF
Lezione 25: Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | PDF (*) | Esercitazione per Casa | PDF
Lezione 26: Simulazione Seconda Prova Intracorso | 1 | PDF | Esercitazioni per Casa | PDF
Lezione 27: Simulazione Seconda Prova Intracorso | 2 | PDF
(*) Versione aggiornata delle slide (sono state effettuate correzioni minori).
Nel caso le slide siano state scaricate in precedenza, si consiglia di scaricarle nuovamente.
Materiale Didattico Aggiuntivo MATLAB
- Lezione 27:
- Simulazione Seconda Prova Intracorso | 2 | Possibili Soluzioni | PDF
- Lezione 26:
- Simulazione Seconda Prova Intracorso | 1 | Possibili Soluzioni | PDF
- Esercitazioni per Casa | Possibili Soluzioni | PDF
- Lezione 25:
- Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione per Casa | Possibili Soluzioni | PDF
- Approfondimento Funzioni min e max | PDF
- Script Definizione Matrici Esercitazione per Casa (M (mazzo_carte), P (punteggio_carte)) | Link
- Lezione 24:
- Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Lezione 23:
- Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Script Definizione Matrici Esercitazione per Casa (N (noleggio), I (incassi)) | Link
- Lezione 22:
- Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Esercitazione per Casa | Possibili Soluzioni | PDF
- Script Definizione Matrici Esercitazione per Casa (P (posti), T (tipo_posti) e I (incassi_teatro)) | Link
- Lezione 21:
- Programmazione in MATLAB, Gestione File e Grafici - Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Script Definizione Matrici Esercitazione (D (distanze) e F (fermate)) | Link
- Lezione 20: Programmazione in MATLAB e Gestione File - Esercitazione | Possibili Soluzioni | PDF
- Lezione 19: Possibili Soluzioni Esercizi | PDF
- Lezione 18 (Esercitazione Guidata): M-File Script (Chiamante) | ZIP | M-File Functions | ZIP
- Lezione 16: M-File Scripts - Esempi Slide | ZIP | M-File Functions - Esempi Slide | ZIP
- Lezione 15: Soluzione Esercizi per Casa | PDF
- Lezione 14:
- Array e Matrici in MATLAB - Esercitazione 1 | Soluzione Esercizi | PDF
- Array e Matrici in MATLAB - Esercitazione 1 | Approfondimento Soluzione Esercizio 7 | PDF
- Possibili Soluzioni ad Eventuali Problemi di Salvataggio in MATLAB | PDF
- Cenni e Richiami su Matrici | PDF
- Tutorial Installazione MATLAB | PDF
Materiale Didattico Aggiuntivo AlgoBuild
- Lezione 8: Video Simulazioni di Esecuzioni Diagrammi di Flusso AlgoBuild | Esempio 1 | Esempio 2 | Tutti | ZIP
- Lezione 9:
- Video Simulazioni di Esecuzioni Diagrammi di Flusso AlgoBuild | Esempio 2 | Esempio 3 | Esempio 4 | Esempio 5 | Tutti | ZIP
- Diagrammi di Flusso AlgoBuild (formato ZIP) | Esempio 2 | Esempio 3 | Esempio 4 | Esempio 5 | Tutti | ZIP
- Lezione 10 (Esercitazione AlgoBuild): Tutti i Diagrammi di Flusso AlgoBuild delle Possibili Soluzioni (formato ZIP) | ZIP
- Aprire e Salvare Diagrammi di Flusso in AlgoBuild | PDF
- Tutorial:
- Installazione JRE 8, necessaria per il corretto funzionamento di AlgoBuild (link in basso) | PDF
- Salvataggio Alternativo in AlgoBuild | PDF
NOTA: I video possono essere scaricati e aperti mediante il programma VLC (o programmi simili) | Link
Link utili AlgoBuild
- Donwload diretto AlgoBuild (SOLO PER Sistema Operativo Microsoft Windows) | Link
- Download diretto AlgoBuild (Sistemi Operativi OS X/macOS/Linux) | Link
- Download JRE 8 - Java Runtime Environment | Link
- Manuale PDF AlgoBuild | Link
[torna su]
Esami | Informazioni | Esiti
**Informazioni sulla Modalità d'Esame**
Modalità d'Esame | PDF
Sessione Estiva | Settembre 2017
Date | Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Data | 18 Settembre 2017
Orario | 15:00
Luogo | Aula 136
Note | Si ricorda di portare un documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità o Passaporto) e le credenziali (Nome Utente e Password) per l'accesso ai servizi ESSE3
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato l'esame
Parte Teorica | Traccia 1 | PDF
Parte Pratica | Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Sessione Estiva | Luglio 2017
Date | Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Data | 27 Luglio 2017
Orario | 09:00
Luogo | Aula 126
Note | Si ricorda di portare un documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità o Passaporto) e le credenziali (Nome Utente e Password) per l'accesso ai servizi ESSE3
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato l'esame
Parte Teorica | Traccia 1 | PDF
Parte Pratica | Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Sessione Estiva | Giugno 2017
Date | Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Data | 04 Luglio 2017
Orario | 14:30
Luogo | Aula 22
Note | Si ricorda di portare un documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità o Passaporto) e le credenziali (Nome Utente e Password) per l'accesso ai servizi ESSE3
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato l'esame
Parte Teorica | Traccia 1 | PDF
Parte Pratica | Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Secondo Appello | Febbraio 2017
Date | Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Date | 13 e 14 Febbraio 2017
Orario | 15:00-16:30
Luogo | Aula 119
Note | Si ricorda di portare un documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità o Passaporto) e le credenziali (Nome Utente e Password) per l'accesso ai servizi ESSE3
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato l'esame
Parte Teorica | Traccia 1 | PDF
Parte Pratica | Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Prova Scritta
Data | 06 Febbraio 2017
Orario | 9:30
Luogo | Laboratorio RETI (L7) o SISTEMI (L5), Dipartimento di Informatica, Plesso F2, Invariante 12B, Piano -1 | Mappa
Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Date e Aule | Le date, aule ed ulteriori informazioni verranno comunicate mediante comunicazione ESSE3
Primo Appello | Gennaio 2017
Date | Prove Orali/Discussione Elaborati | Verbalizzazioni
Data | 11 Gennaio 2017
Orario | 9:00
Luogo | Aula G
Note | Si ricorda di portare un documento di riconoscimento valido (Carta d'Identità o Passaporto) e le credenziali (Nome Utente e Password) per l'accesso ai servizi ESSE3
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato l'esame
Parte Teorica | Traccia 1 | PDF
Parte Pratica | Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Informazioni | Esame Completo
Data | 03 Gennaio 2017
Orario | 9:00
Luogo | Laboratorio RETI (L7) o SISTEMI (L5), Dipartimento di Informatica, Plesso F2, Invariante 12B, Piano -1 | Mappa
Informazioni Utili | PDF
Seconda Prova Intracorso
Risultati | Tracce | Possibili Soluzioni
Risultati (Esiti Finali) | PDF | NOTA: Sono presenti solo coloro che hanno superato entrambe le prove
Traccia 1 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Traccia 2 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Traccia 3 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Traccia 4 | PDF | Possibili Soluzioni | PDF
Informazioni
Data | 23 Dicembre 2016
Orario | Vedere Suddivisione in Gruppi
Laboratorio | SISTEMI (L/5) e/o RETI (L/7) | Dipartimento di Informatica, Plesso F2, Invariante 12B, Piano -1 | Mappa
Prenotazione | La prenotazione si può effettuare online, accedendo alla propria area utente sulla piattaforma ESSE3
Scadenza Prenotazione | La prenotazione deve essere effettuata entro le 23.59 del 21/12
Informazioni Utili | PDF
Suddivisione in Gruppi
- Gruppo 1: ore 8:30 - 10:00
- Gruppo 2: ore 10:30 - 12:00
- Gruppo 3: ore 12:30 - 14:00
- Gruppo 4: ore 14:30 - 16:00
Elenco Partecipanti suddiviso in Gruppi | PDF
Prima Prova Intracorso
Risultati
Risultati | PDF
Comunicazione | Gli studenti con matricola 0612303604 e 0612601908 sono pregati di contattare il docente
Informazioni
Data | 28 Ottobre 2016
Orario | 12:30-14:30 | Aula A
Prenotazione | [Prenotazione Chiusa]
Argomenti | Parte teorica del corso, fino ai circuiti logici (circuiti logici, inclusi)
Suddivisione in Gruppi
- Gruppo A: Gli studenti con cognome dalla A alla I (compresa) - Aula A, ore 12:30
- Gruppo B: Gli studenti con cognome dalla L alla Z - Aula A, ore 13:30
[torna su]
Testi di Riferimento
Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari Introduzione ai sistemi informatici V edizione
McGraw-Hill
William J. Palm III Matlab 7 per l’ingegneria e le scienze
McGraw-Hill
[torna su]
|