La modalità ROMMON (ROM monitor) consiste in una modalità ibrida, è anche chiamata programma di bootstrap. Il firmware di ROM monitor viene lanciato quando il router viene acceso o resettato. Il firmware serve ad inizializzare il processore ed il sistema operativo (IOS) del router. Questo tipo di modalità è utilizzata per alcuni lavori di configurazioni, tipo il recupero di password e il download di un IOS attraverso la porta console. Se non vi è nessun IOS nella flash del router da essere caricato all'avvio, la modalità ROM monitor avvia il router.
Per accedere in ROM monitor, in avvio del router bisogna premere i tasti CTRL + Break.
System
Bootstrap, Version 12.2(4r)XM2, RELEASE SOFTWARE (fc1) program
load complete, entry point: 0x80013000, size: 0x3a8cfc |
Come detto in precedenza l'aggiornamento di un nuovo IOS può essere effettuata anche attraverso la modalità ROM monitor, anche se viene scelta normalmente la procedura attraverso la modalità privilegiata.
In questa sezione appunto verrà descritto come caricare nella flash del router l'immagine dell'IOS attraverso un server TFTP nella modalità ROM monitor, usando il comando "tftpdnld".
La prima cosa da fare è cambiare l'indirizzo di memoria da 0x2102 (come solitamente è settato) in 0x2142 con il comando "confreg 0x2142", riavviare il router e rientrare nella modalità ROM monitor.
Prima di usare il comando "tftpdnl" bisogna settare delle variabili:
rommon
1 > IP_ADDRESS=192.168.0.254 |
Una volta impostati questi parametri, basta lanciare il comando "tftpdnld" e l'immagine dell'IOS dal server TFTP verrà copiata, similmente come nella modalità privilegiata attraverso Telnet, nella memoria flash del router.
rommon
1 >tftpdnld Do you wish to continue? y/n: [n]:y |
Seguite queste istruzioni, ci verrà richiesto di riavviare il router. Durante l'avvio bisogna rientrare in ROM monitor e ripristinare l'indirizzo di configurazione da 0x2142 in 0x2102 e riavviarlo nuovamente e lasciarlo partire normalmente.