Il Domain Name System implementa uno spazio dei nomi gerarchici per le interreti TCP/IP. Esso è utilizzato su Internet da molte altre applicazioni e protocolli che interagiscono con la comunicazione in un interrete (Web browsing, Ftp, Telnet, utilitiy TCP/IP su internet).
E' basato su un database distribuito e provvede a specificare la sintassi dei nomi e le regole per delegare l'autorità sulle zone e ad implementare il sistema di calcolo distribuito per convertire nomi in indirizzi e viceversa.
Le etichette dei vari livelli gerarchici sono separate con un "." e non c'è differenza fra maiuscole e minuscole.
I livelli gerarchici sono ordinati da destra a sinistra e il primo livello in genere è omesso (Es. dia.unisa.it._)
Il nome coppi.dia.unisa.it. identifica l'indirizzo 192.168.203.1
Il "." rappresenta il livello più alto gestito dall'ICANN
"it" rappresenta tutti i domini italiani. L'autorità centrale delega dei responsabili per la gestione dei nomi sotto il dominio "it".
"unisa" rappresenta i nomi per l'università di Salerno. L'autorità di it delega dei responsabili per la gestione dei nomi sotto il dominio unisa.it
"dia" rappresenta i nomi per il dipartimento di Informatica ed Applicazioni. L'autorità di unisa.it delega dei responsabili per la gestione dei nomi sotto il dominio dia.unisa.it
"coppi" è il nome di un host fissato dall'autorità di dia.unisa.it
L'autorità centrale ha individuato un insieme di domini di primo livello. Essi sono stati individuati su base geografica o in base alla funzione:
COM Organizzazioni commerciali
EDU Istituzioni didattiche
GOV Istituzioni statali (americane)
MIL Gruppi militari (americani)
NET Centri di supporto di Internet
ORG Altre organizzazioni
INT Organizzazioni internazionali
IT, US, UK, DE, RU Codici di nazione (due lettere)
Recentemente sono stati introdotti nuovi domini di primo livello che sono necessari per soddisfare esigenze commerciali e risolvere problemi di esaurimento dei nomi:
BIZ attività commerciali
INFO siti informativi
COOP siti di cooperative
AERO attività aerospaziali
MUSEUM musei
NAME siti personali
EU codice dell'Unione Europea