RIFERIMENTI
[1] Articolo informativo sui problemi riguardante la privacy in internet - http://free2.kyberlandia.it/privacy
[2] Legge sulla privacy 675/96, emanata dal Parlamento Italiano, in tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali - www.privacy.it
[3] Relazione dei diritti, della riservatezza, della dignità della persona del 2002 del Presidente Europeo dei Garanti per la protezione dei dati personali S.Rodotà - www.garanteprivacy.it
[4]
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che riguarda la protezione e di come devono essere trattati i dati personali -
www.cartadeidiritti.net/cartadeidiritti/capoII.asp
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea -
www.cartadeidiritti.net
[5] Codice di autoregolamentazione per i servizi internet, in cui vengono specificate le regole di comportamento in internet, dove un utente può mantenere l'anonimato solo dopo l'identificazione da parte dei fornitori di accesso ai servizi - http://www.privacy.it/codeonprovideraiip.html
[6] Codice di deontologia e di buona condotta per i servizi telematici relativi ai trattamenti di dati personali effettuati da fornitori di servizi di comunicazione e informazione offerti per via telematica - www.interlex.it
[7] Esempio dell'informativa che i provider devono inviare agli utenti per informarli di come vengono gestite le informazioni personali - http://www.excite.it/guida/privacylaw
[8] Provvedimento del 13 gennaio 2000 del Garante per la protezione dei dati personali, in cui viene ribadita l'illicità dei comportamenti di raccolta invisibile dei dati personali - http://www.privacy.it/garanteprovv200001131.html
[9] A SOCKS based IPv6/IPv4 Gateway Mechanism - Rfc3089 - http://www.faqs.org/rfcs/ rfc3089.html
[10] Douglas Comer - Internetworking con TCP/IP - Addison Wesley
[11] Linux&C - Piscopo editore (rivista, numeri 5,6,7,8,14,15,16,17)
[12] Anonimo -Linux massima sicurezza - Apogeo
[13] Brian Komar - TCP/IP guida completa - Apogeo
[14] David Chaum - Untraceable Electronic Mail, Return Addresses, and Digital Pseudonyms - Communications of the ACM (Associated for Computing Machinery) - February 1981 - http://world.std.com/~franl/crypto/chaum-acm-1981.html
[15] Tesina anonimia - www.dia.unisa.it\ads.dir\corso-security\www\CORSO-9900\anonimia\index.htm
[16] Sito ufficiale per i protocolli SOCKS - http://www.socks.permeo.com
[17] George Danezis - Mix-networks with Restricted Routes - University of Cambridge, Computer Laboratory - http://www.cl.cam.ac.uk/~gd216/ExpMix.pdf
[18] Marc Rennhard and Bernhard Plattner - Practical Anonymity for the Masses with Mix Networks - Swiss Federal Institute of Technology, Computer Engineering and Networks Laboratory, Zurich, Switzerland - http://www.tik.ee.ethz.ch/~rennhard/publications/ WetIce2003.pdf