SFLAUNCH
Sflaunch è stato creato come aggiunta ai
driver audio, compresi alcuni full-duplex, che non consentono a due programmi
distinti come sfmike e sfspeaker di aprire indipendentemente il dispositivo
sonoro, nemmeno se uno lo aprisse in sola lettura e l'altro in sola scrittura.
sflaunch apre il dispositivo sonoro in modo lettura/scrittura, poi crea due processi figli, nei quali esegue sfmike e sfspeaker rispettivamente, passandogli il file descriptor del dispositivo aperto attraverso l'opzione -y (prevista per entrambi i programmi) compresi gli argomenti specifici per ciascun programma che compaiono sulla linea di comando.
sflaunch può essere utilizzato su qualunque piattaforma, anche quelle che non prevedono la restrizione che ne ha motivato la creazione. E’ molto più conveniente che lanciare sfspeaker e sfmike manualmente.
Di seguito sono riportate alcune delle opzioni del comando:
-both |
Quest'opzione indica che le opzioni seguenti si riferiscono sia a sfmike che a sfspeaker. E' utile quando si specifica la chiave di cifratura. |
-mike o -sfmike | Quest'opzione indica che le opzioni seguenti si riferiscono a sfmike. |
-speaker o -sfspeaker | Quest'opzione indica che le opzioni seguenti si riferiscono a sfspeaker. |
La figura seguente illustra il comportamento
di sflaunch :