Funzionamento

La figura fornisce un esempio di come il CPRM è usato per la protezione di contenuti video su un DVD scrivibile. Notiamo che questa figura fornisce una panoramica semplificata; per maggiori dettagli visitare il sito www.4centety.com.

Ogni DVD che supporta il CPRM contiene una Media Key Block (MKB) come dato di sola lettura memorizzata in un'area protetta, e un unico Media Identifier (Media ID) memorizzato in una regione che è scrivibile una sola volta. Un registratore DVD che è autorizzato ad usare il CPRM fa una copia nel seguente modo:

  1. Legge la MKB dal disco, ed usa le sue chiavi segrete, Device Key, per          processare la MKB e calcolare la Media Key.
  2. La Media Key è poi combinata con il Media ID, usando la funzione one-way C2 (C2_G), per ottenere una Media Unique Key.
  3. La Media Unique Key è usata per cifrare una Title Key che è generata in modo casuale usando la funzione di cifratura del C2 (C2_E), e il valore cifrato è poi memorizzato nell’area dati del disco.
  4. La Title Key è anche combinata con le Copy Control Information (CCI) usando la funzione one-way basata su C2 (C2_G), e il risultato è usato come chiave per cifrare i contenuti tramite il cifrario C2 in modalità block chaining (C2_ECBC).

Il contenuto è cifrato in modo tale che è legato ad un particolare disco, grazie all’uso del Media ID che è unico per ciascun disco. I dati protetti possono essere decifrati da un qualunque lettore DVD che è autorizzato ad usare il CPRM. Un lettore DVD usa le sue Device Key e le funzioni di decifratura di C2 per invertire il processo di cifratura.

Gli argomenti trattati in questo capitolo sono reperibili da [1], [25].