4. Glossario
Questa sezione contiene i termini presenti nel progetto di non facile interpretazione:
- Account = Inscrizione registrata su un server e che, tramite l'inserimento di un username e di una password, consente l'accesso alla rete e/o ai servizi.
- Antivirus = Tipo di software che cerca e distrugge gli eventuali programmi virus e cerca di rimediare ai danni che hanno compiuto.
- Background = Programmi che continuano a risiedere in memoria e ad elaborare dati autonomamente mentre l'utente sta lavorando con un altro programma.
- Banner = Cartelloni pubblicitari elettronici.
- Boot = Processo di caricamento del sistema operativo di un computer, di un dispositivo o di un sistema.
- Browser = Programma che si occupa di visualizzare le pagine web presenti su internet. I browser più usati a livello mondiale sono: Internet Explorer, Netscape e Opera.
- Chat = Sistema nel quale più utenti connessi contemporaneamente possono dialogare tra loro tramite messaggi scritti che appaiono immediatamente in un apposito pannello scorrevole.
- Client = Dispositivo o applicativo che opera in un collegamento in Rete di un computer a vantaggio di un utente contattando un altro computer, in versione server, dal quale preleva informazioni dal suo database.
- Desktop = Area dello schermo su cui appaiono le icone e le finestre rappresentanti le memorie di massa collegate al computer ed il loro contenuto.
- Download = Registrare sul proprio disco rigido un file richiamandolo, tramite modem o rete, da un computer, da un server o da un host.
- Editor = Programma disponibile in tutti i sistemi operativi che consente di creare, modificare, salvare e stampare file di testo.
- E-mail = Electronic Mail. Posta elettronica, mezzo che consente di inviare e ricevere messaggi da un computer collegato ad Internet ad un altro collegato alla rete.
- File = Tutto quello che può essere memorizzato su un supporto di memoria di massa: disco fisso, floppy, cd rom, ecc..
- Freeware = Programma completamente gratuito utilizzabile e distribuibile senza dover pagare nulla.
- Gateway = Dispositivo di rete che serve per collegare due reti locali o geografiche, anche con sistemi operativi eterogenei.
- Hacker = Letteralmente pirata informatico. Utente che riesce, grazie alle proprie capacità, a trovare una falla nella sicurezza di un sistema e, sfruttandola, a penetrare nello stesso.
- Hard Disk = Disco rigido il cui principio di funzionamento è identico a quello dei floppy disk e la cui tecnologia è magnetica. Esso comprende in un unico dispositivo sia il supporto di registrazione magnetica che la parte meccanica di motore e testine.
- Hardware = Parte fisica di un personal computer.
- Indirizzo IP = Sistema standard che consente di identificare un computer connesso ad Internet.
- Icona = Rappresentazione grafica di un elemento del sistema operativo: file, cartelle, programmi, ecc..
- Kernel = Parte principale del sistema operativo che si occupa del trasferimento dei dati fra le componenti del sistema e della gestione del processore.
- Link = Collegamento inserito in una pagina web o in altri tipi di documenti, che consente di visitare un'altra pagina web o un file.
- Malware = Software che, di solito distribuito gratuitamente, installa nel computer anche del software nocivo per l'uso di quest'ultimo, come i programmi capaci di intercettare dati privati o relativi all'uso di carte di credito.
- Modem = Dispositivo che consente di inviare e ricevere i dati digitali dei computer tramite le linee telefoniche.
- Open-Source = Tipo di licenza usata per diversi tipi di software lasciati disponibili in codice sorgente per ulteriori sviluppi.
- Password = Parola che consente l'accesso di un utente ad una rete, ad un servizio telematico o ad un sito internet. È necessario digitarla esattamente assieme alla username.
- Patch = Indirizzo che identifica la posizione di un file all'interno di una memoria di massa.
- Plug in = Piccolo programma che serve ad aumentare le funzioni di un'applicazione.
- Pop-up = Inserzioni pubblicitarie che si aprono automaticamente sotto forma di finestra quando l'utente entra in un sito o clicca un link.
- Profiling on line = Metodo di analisi dei navigatori di internet effettuato dalle aziende pubblicitarie al fine di scoprirne interessi, abitudini, preferenze e desideri.
- Provider = Organizzazione o società che fornisce connettività agli utenti, ovvero le infrastrutture tecniche, per permettergli di collegarsi ad Internet.
- Proxy = Computer che manda richieste per conto di altri. Un utente si può connettere ad un proxy e mandare richieste destinate ad altri server, il proxy le farà come se venissero da lui e rimanderà indietro le risposte.
- Router = Dispositivo che effettua l'inoltro di un pacchetto di dati da una rete attarverso una serie di server, verso la sua destinazione finale.
- Server = Unità di elaborazione che mette a disposizione una o più risorse per altre unità (client) in una rete di computer.
- Shareware = Programma utilizzabile gratuitamente per un certo periodo di tempo (solitamente 30 giorni) o per un certo numero di volte.
- Sniffer = Programma che si mette in ascolto sulla rete per controllare i pacchetti che viaggiano attraverso essa.
- Software = Insieme dei programmi e delle procedure che fanno funzionare un computer.
- Spam = Messaggio di posta elettronica non desiderato e che assai spesso pubblicizza un certo sito o un servizio di un'azienda.
- Tool = Strumento software di utilità. Sinonimo di utility.
- Trial time = Periodo di prova dei programmi che di solito dura 90 giorni.
- URL = Indirizzo di una pagina su internet, cioè l'indirizzo completo da digitare per visualizzare una pagina.
- Utility = Software dedicato a modificare, migliorare o personalizzare il sistema, si occupa di facilitare il lavoro a chi usa un altro programma o il sistema operativo
- Virus = Programma creato per diffondersi da computer a computer, spesso danneggiando i dati e gli altri programmi registrati.
- Worm = Programma che è in grado di autoriprodursi che usa attivamente le connessioni di rete per la sua propagazione.