COMANDI E SESSIONI D'INVIO

I comandi principali
Ecco una panoramica dei principali comandi del protocollo SMTP:

Una classica sessione d'invio
Una classica sessione d'invio della posta su protocollo SMTP attraversa almeno sei fasi:

  1. Il client SMTP contatta il server sulla porta TCP 25. Se questo è in ascolto e la connessione è accettata risponde con un messaggio 220 (Ready)
  2. Il client chiede di stabilire la sessione SMTP inviando il comando HELO seguito dal FQDN (Fully Qualified Domani Name). Se il server accetta risponde con un messaggio 250 (Ok)
  3. Il client indica il proprio indirizzo tramite il comando MAIL FROM:<indirizzo mittente> Il server risponde con 250 (Ok) per ogni destinatario accettato
  4. Successivamente il client indica al server i destinatari del messaggio tramite RCPT TO:<indirizzo destinatario> ed il server risponde per ogni destinatario accettato un codice 250 (Ok)
  5. Il client comunica al server l'intenzione di scrivere il corpo del messaggio con DATA. Il server risponde con un codice 354 e indica come marcare il termine del messaggio. I campi come Date, Subject, To, Cc, From vanno inseriti tra i dati della mail
  6. Completato il messaggio da scrivere tramite .il server memorizza la mail. A questo punto è possibile, scrivere un nuovo messaggio oppure inviare il comando QUIT dopo il quale il server invia i messaggi e risponde con un codice 221 (Closing) e la connessione TCP viene terminata