![]() |
![]() |
![]() |
E' un cifrario a blocchi, ideato in Canada da Carisle Adams e Stafford Tavares [2], che utilizza 6 S-box con l'input a 8 bit e l'output a 32 bit. Per eseguire la cifratura si divide il testo in chiaro in due metà, una destra ed una sinistra, a cui sono applicati 8 round. In ogni round, la metà destra viene combinata con due sottochiavi, calcolate dalla chiave di partenza, usando una funzione F, il risultato è combinato con la metà sinistra utilizzando l'or-esclusivo, creando la nuova metà destra. Prima di ogni round la metà destra originaria diventa la nuova metà sinistra. Alla fine dell'esecuzione degli 8 round, metà destra e sinistra sono concatenate per formare il testo cifrato.
La funzione F opera come segue:
La robustezza di questo cifrario è legata alle S-box usate, infatti, nuove S-box possono essere aggiunte per diverse applicazioni. Non presenta chiavi deboli e semideboli ed è resistente alla crittoanalisi. Non si è ancora a conoscenza di attacchi a forza bruta capaci di romperlo.