Cifratura del messaggio Come funziona Esempi...

Segmentazione e invio del pacchetto

Prima di inviare il pacchetto costituito da: session-key cifrata e messaggio cifrato, PGP esegue la segmentazione e il riassemblaggio qualora la dimensione del messaggio sia proibitiva. La maggior parte dei servizi e-mail su Internet proibisce l’invio di messaggi più lunghi di 50000 o 65000 byte.

PGP utilizza il formato ASCII RADIX-64 [1] per testi cifrati, poiché alcuni sistemi di posta elettronica gestiscono messaggi soltanto in formato ASCII. Converte il testo espandendo gruppi di 3 byte in 4 caratteri ASCII come viene mostrato nella figura 1.6 utilizzando la codifica mostrata nella tabella 1.2.

Conversione Radix-64

Figura 1.6

Nella conversione si verifica una espansione di circa il 33%, che non è grave perché il file era stato già compresso prima della cifratura.

Tabella di conversione

Tabella 1.2

RADIX-64 spezza il messaggio in blocchi sufficientemente piccoli da poter essere spediti separatamente, ponendoli in file con estensione ".as1", ".as2", ".as3", ecc. Il compito di concatenare questi file nel giusto ordine in un file più grande è affidato al software del destinatario.