4.4   ANSI X9.17
 
 
Un algoritmo molto utilizzato per la generazione di numeri casuali, è lo standard ANSI X9.17 il cui funzionamento è illustrato nella Figura 4.
 
 

 

Figura 4

 
 
dove:

Come si può notare, questo standard ANSI utilizza tre cifrature di tipo triplo DES:
la data (D) e l'ora corrente (T), vengono cifrate con il primo EDE e con l'output relativo viene effettuato uno XOR bit a bit con la variabile di stato Vi ; questo risultato viene a sua volta cifrato con il secondo EDE il cui risultato da l'output Ri; facendo infine lo XOR bit a bit dei risultati dei due precedenti EDE, si ottiene l'input al terzo EDE, ottenendo così la prossima varialbile di stato Vi + 1.
Ogni volta che si ha bisogno di una stringa casuale, vengono utilizzate la variabile casuale   Vi + 1 e la chiave iniziale.
 
Questo tipo di generatore è più lento rispetto alla " Cifratura di un contatore ", ma è più sicuro.