- ...parità
- Se il numero
di 1 è pari, allora il bit di parità vale 1.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...precedente
- Si ricorda che se 64#64 allora
65#65
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...circa
- Il valore 0.8 dipende dal fatto
che i valori della tavola possono non essere tutti diversi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
- ...xor
- la
non uniformità di queste distribuzioni (una per ogni 146#146) costituirà
la base dell'attacco.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.