Alfredo De Santis, Professore Ordinario

Alfredo De Santis ha conseguito la Laurea (con lode) in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Salerno, nel 1983.

Dal Febbraio 1984 svolge la sua attività presso il Dipartimento di Informatica ed Applicazioni, Università di Salerno, dapprima come contrattista, dal Maggio 1986 all'Ottobre 1990 come Ricercatore universitario (gruppo di discipline n. 92/bis) e dal Novembre 1990 come Professore ordinario di Informatica.

Da Novembre 1991 ad Ottobre 1995 e da Novembre 1998 ad Ottobre 2001 e' stato il Direttore del Dipartimento di Informatica ed Applicazioni, Università di Salerno.

E' stato il coordinatore del Dottorato di Ricerca in Informatica, Universita di Salerno: ciclo XII (1996-2000), ciclo XIII (1997-2001), ciclo XIV (1998-2002), ciclo XV (1999-2002), and ciclo XVI (2000-2003).

Dal Settembre 1987 ad Ottobre 1989 e' stato ``Visiting Scientist'' presso il laboratorio IBM T. J. Watson Research Center, P.O. Box 218, Yorktown Heights, NY 10598, USA. Nell'August 1994 e' stato ``Senior Visiting Scientist'' al International Computer Science Institute Berkeley CA, USA.

E' stato il Program Chairman di Eurocrypt '94, Perugia, 9-12 Maggio 1994, della Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, Ravello, 9-12 Novembre 1995, e di Security in Communication Networks, Amalfi, 16-17 settembre 1996. E' stato Co-director della Advanced School on Computational Learning and Cryptography, Vietri sul Mare, 13-24 Settembre 1993.

E' stato l'Editor dei proceedings della Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, World Scientific, 1996, e' stato l'Editor di ``Advances in Cryptology - EUROCRYPT 94'', volume 950 di ``Lecture Notes in Computer Science'', Springer-Verlag, ed e' stato Co-editor (con R.M. Capocelli ed U. Vaccaro) del volume Sequences 91: Methods in Communication, Security and Computer Science, Springer-Verlag, 1991.

E' stato membro di vari comitati di programmi di conferenze internazionali.

E' membro di IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), IACR (International Association for Cryptologic Research), EATCS (European Association for Theoretical Computer Science), EMS (European Mathematical Society).

I principali interessi di ricerca attuali sono: Algoritmi, Sicurezza Dati e Crittografia, e Protocolli Distribuiti. La sua attività di ricerca si e' anche svolta su Learning Computazionale, Teoria dell'Informazione, e Compressione Dati.

Short resume in english.