Distribuzione chiavi pubbliche
L'utente, dopo aver creato le proprie chiavi, deve distribuire quella pubblica per permettere ad eventuali mittenti di utilizzarla per cifrare la posta indirizzata al proprietario della chiave stessa.
Per distribuire la propria chiave pubblica bisogna estrarla dal key-ring, utilizzando il comando: pgp -kx userid
Viene creato il file pub_userid.pgp.
Questo file contiene la chiave suddetta ed è stato spedito in allegato al primo messaggio inviato. Successivamente, il destinatario deve provvedere ad inserire la chiave nel proprio key-ring per poterla usare nel cifrare messaggi da inviare al proprietario della stessa; per questa operazione si usa il comando pgp -ka keyfile, si ottiene quanto descritto e l'output video risultante è il seguente:
Per verificare che l'operazione sia andata a buon fine, si può visualizzare il contenuto del key-ring utilizzando il comando pgp -kv
Se una chiave viene revocata, sarà necessario rimuoverla dal key-ring, utilizzando il comando pgp -kr userid
Per verificare che l'operazione è stata effettuata, si può visualizzare il contenuto del key-ring utilizzando il comando pgp -kv e l'output è il seguente: