Il termine
Internet Worm riporta alla mente il primo worm “famoso”, il Worm di Morris, che velocemente replicava se stesso e
sfruttava le debolezze dei programmi sendmail e finger per
propagarsi sulla Rete. Sebbene potesse attaccare con successo solamente sistemi
Sun e Vax che giravano su codice Berkley Unix, il Worm mise comunque in
ginocchio quasi il 10% dei computer connessi ad Internet nel Novembre del 1988.
Attualmente la maggior parte degli articoli sulla sicurezza tratta in
modo approfondito di virus come I Love
You e SirCam. Ma che cos’è un virus? Un virus è un programma che necessita
dell’interazione umana per diffondersi. Esso, di solito, viene introdotto in un
computer attraverso un allegato in e-mail oppure tramite dischetti già
infettati.
Tuttavia un virus è diverso da un worm. Secondo la RFC 1135: ”Un worm è
un programma che può essere eseguito indipendentemente, che consuma le risorse dell’host
che ha attaccato per sopravvivere al suo interno e che può propagare su altre
macchine versioni di se stesso completamente funzionanti”.