6. Hardware
Lo SmartMouse (o SmartTopo)
Il Ludipipo Originariamente serviva per la programmazione dei PIC, ma con il tempo ha subito una serie di modifiche per implementare nuove funzioni. Così oggi ci ritroviamo con una serie di programmatori dai nomi diversi se non di pura fantasia, che fanno tutti più o meno la stessa cosa: programmare PIC ed EEPROM. La scritta ISO presente in alcuni nomi, denota la presenza dello slot ISO 7816 per inserire le wafercard; in presenza di questa, per programmare la wafer non occorre estrarre il PIC e metterlo sull’ apposito zoccoletto del programmatore,ma la programmazione avviene inserendo la Wafer nello slot.
LudiPipo
MultiPipo
N.B. Tutti questi programmatori non richiedono un alimentazione supplementare (esterna), quella che proviene dalla porta seriale è sufficiente. Può però capitare che la corrente elettrica erogata da alcuni Portatili o PC non sia sufficiente e la programmazione fallisca. Il rimedio consiste nel procurarsi la stessa interfaccia, ma con il jack per l’alimentazione esterna.
|