6. Hardware

 

Lo SmartMouse (o SmartTopo)

In realtà è una doppia interfaccia, formata dall'originale SmartMouse con clock a 3,57 Mhz e il Phoenix di 6 Mhz.

La selezione di una o dell'altra interfaccia avviene tramite appositi jumper: a seconda dell'operazione da svolgere si sceglierà se utilizzare l'una o l'altra. Nato per modificare le Smartcard originali (MOSC), lo si utilizza anche per le Wafer Card.

Il clock a 6 Mhz, di solito, è utilizzato per operare sulle SmartCard Irdeto, mentre le Smartcard Seca richiedono Phoenix a 3.5 Mhz.

Necessita di un'alimentazione esterna, che può avvenire per mezzo di una batteria o dalla rete elettrica di casa, attraverso un comune trasformatore.

 

 

 

Il Ludipipo

Originariamente serviva per la programmazione dei PIC, ma con il tempo ha subito una serie di modifiche per implementare nuove funzioni.

Così oggi ci ritroviamo con una serie di programmatori dai nomi diversi se non di pura fantasia, che  fanno tutti più o meno la stessa cosa: programmare PIC ed EEPROM

La scritta ISO presente in alcuni nomi, denota la presenza dello slot ISO 7816 per inserire le wafercard; in presenza di questa, per programmare la wafer non occorre estrarre il PIC e metterlo sull’ apposito zoccoletto del programmatore,ma la programmazione avviene inserendo la Wafer nello slot. 

   LudiPipo          IsoLudiPipo           

 

   MultiPipo         IsoMultiPipo          

 

 

 

N.B.

Tutti questi programmatori non richiedono un alimentazione supplementare (esterna), quella che proviene dalla porta seriale è sufficiente. Può però capitare che la corrente elettrica erogata da alcuni Portatili o PC non sia sufficiente e la programmazione fallisca. Il rimedio consiste nel procurarsi la stessa interfaccia, ma con il jack per l’alimentazione esterna.

 

 

 

Logger/Season

E’ stata la prima interfaccia hardware usata dai pionieri dell’ Hacking Satellitare; presenta una porta per la connessione seriale, uno slot ISO per l’inserimento di una SmartCard e un connettore per  l’alimentazione. Viene utilizzata per “loggare”, cioè monitorare il dialogo che avviene tra la SmartCard e la CAM, oppure per emulare le varie codifiche usate dalle PayTV.