Per tutti i servizi basati su IP-multicast precedentemente
elencati (tranne la Web Tv) vengono utilizzati dei messaggi che in gergo sono
detti “Annunci”, i quali sono inviati in multicast
attraverso il satellite e vengono gestiti da software appositi.
Gli annunci sono degli identificatori di download e, come indica il nome,
servono ad annunciare un successivo download. Essi
contengono informazioni circa il download, come il
nome del file, l’ora di trasmissione, la dimensione del file, ecc.
L’utente per l’effettiva ricezione dei
dati richiesti, dopo aver ricevuto l’annuncio, deve lasciare il pc acceso nel tempo in cui è prevista la trasmissione
(indicata nell’annuncio) e ovviamente deve mandare in esecuzione il software
che deve occuparsi del download e della decriptazione (se necessaria). Quindi risulta
essenziale possedere questi messaggi per poter ricevere effettivamente il download. Senza di questi anche un utente autorizzato non
sarebbe in grado di ricevere i dati richiesti.
Il formato degli annunci può differire
da servizio a servizio, e a seconda del provider
satellitare.
In figura
9 è possibile vedere il formato di un tipo di annuncio
utilizzato da Europe OnLine,
per il servizio di Fast Download. Questo annuncio è
contenuto in un file di testo (con estensione fza)
simile al codice di una pagina html, ed il suo contenuto è in chiaro.
Figura 9: Tipo di Annuncio.
I due tag
<FazztAnnouncement
version=’1.0’>
…
</FazztAnnouncement>
Contengono
il corpo completo dell’annuncio. Tra questi due tag
possono essere racchiuse le informazioni di più files
contemporaneamente (caso in cui si effettua il download di più files).
All’interno
dei tag
<entry
name=’EonZNetwork\VideoDivX\Italiano\10_LUPIN …
…
receive=’always’>
…
</entry>
è possible distinguere il nome del file in ricezione, il
commento associato al file, la sua dimensione, la posizione nella struttura ad
albero che verrà generata dal software che lo gestisce e l’identificatore
del gruppo (guid) a cui appartiene l’utente che ha
richiesto il download.
Nel tag
<encryption method=’TwoFish’ version=’1.0’ key=’fa2d7…’/>
viene
indicato l’algoritmo utilizzato per criptare il file
e la chiave criptata da utilizzare per il decrypt.
Il tag
<timing synchronisation=’1035397549’
start =’1035481656’ …
resourceID=’115’
priority=’0’/>
raccoglie informazioni riguardanti il tempo d’inizio e
fine trasmissione, il transponder da cui il download viene spedito ed un flag
indicante la priorità del download.
I
restanti due tag contengono informazioni riguardanti
nuovamente il transponder, data ed ora di invio dell’annuncio ed altre informazioni, utili al
software che gestisce gli annunci, di significato non noto.