Il firewall in generale

Che cos'è un Firewall?

Un firewall non è altro che un'applicazione che ha come scopo la protezione di un singolo sistema posto in rete, un'intera rete o più reti interconnesse. Deve consentire, in teoria, il passaggio del solo traffico legittimo e bloccare quello illegittimo. Non bisogna però vederlo come una soluzione a tutti i possibili problemi: vi sono numerosi attacchi che il firewall non è in grado di arginare o per cui non è stato progettato efficacemente.
In questa figura è rappresentato uno schema generale su come è posizionato un firewall all'interno di una rete. In genere questa è la soluzione più usata.

L'applicazione può essere implementata su un computer ordinario, in tal caso parleremo di personal firewall, oppure su sistemi dedicati. Il firewall tiene traccia dei dati che passano attraverso la rete sotto forma di pacchetti e ne controlla il flusso, decidendo che cosa accettare, rifiutare o ignorare (registra anche tutte le attività di rete (Accounting), per un'eventuale analisi futura).

Esistono tre validi motivi per cui dovremmo filtrare i pacchetti che transitano attraverso la nostra rete:

Tipi di Firewall

Possiamo distinguere alcuni tipi fondamentali di firewall:  

Fig 3.1 Dual homed host

In conclusione il Firewall è un ottimo e indispensabile strumento di difesa, ciò nonostante non è sufficiente da solo a garantire una sicurezza totale della propria rete se non tenuto sotto continuo aggiornamento e manutenzione, coadiuvandolo con altri sistemi di sicurezza informatica quali password appropriate e buoni sistemi antivirus. L'anello debole della catena è la macchina meno protetta della vostra rete.

Dopo questa panoramica passiamo ora alla sezione dedicata a Firewall Builder in cui saranno presentate e analizzate le caratteristiche principali del software.