Tra le versioni di PGP, quella a cui si farà riferimento è la 7.0.3 disponibile freeware, sul sistema operativo Windows98, che si può scaricare dal sito www.pgpi.org.
L'installazione
del programma è molto semplice, basta seguire le indicazioni del wizard che
guida l'utente nei vari passi. Dopodiché, per
accedere al PGP in modo rapido, basta cliccare sull'icona di PGPtray
presente sullo
schermo in basso a destra.
Le sue funzioni principali sono PGPkeys, PGPtools e PGPnet.
Permette di generare e gestire le chiavi. Si può accedere alla finestra di PGPkeys tramite il percorso Start->Programmi->PGP->PGPkeys oppure tramite la finestra di PGPtools.
Permette di accedere velocemente ad operazioni come cifratura, decifratura, ecc. Seguendo il percorso Start->Programmi->PGP->PGPtools appare la finestra relativa.
Permette di rendere più sicuri i normali link di comunicazione. Seguendo il percorso Start->Programmi->PGP->PGPnet appare la finestra relativa.