Con
PGPKeys è possibile accedere alla finestra di gestione delle chiavi pubbliche
appartenenti all’utente.
Una chiave d’oro con un utente rappresenta la propria coppia di chiavi
Diffie- Hellmann/DSS.
Se la chiave è di colore grigio allora la coppia di chiavi è di tipo RSA.
Una singola chiave dorata rappresenta una
generica chiave pubblica di tipo Diffie-Hellmann/DSS, se invece è grigia la
chiave è di tipo RSA .
Una chiave con un orologio indica che la chiave è scaduta. La data di
scadenza di una chiave è stabilita al
momento della sua creazione.
Se invece dell’orologio vi è una croce rossa vuol dire che la chiave è stata revocata. Un utente revoca una chiave quando non è più valida o è stata in qualche modo compromessa.
Una busta indica il possessore della chiave specificando il suo nome e
l’indirizzo e-mail.
Questa icona indica che alla relativa chiave pubblica è stata associata
una foto.
Un pallino di colore grigio indica che la chiave non è valida.
Un pallino di colore verde indica invece che la chiave è valida.
Un pallino verde con un utente indica che la chiave è dell’utente
stesso.
Una matita o una penna indica che la chiave è stata firmata
per certificare la sua validità.
Una firma con una croce rossa indica una firma revocata.
Una matita schiarita indica una firma non valida.
La freccia blu indica che la firma è esportabile, ossia è abilitata a seguire la chiave ad essa associata dovunque questa viene trasportata: in una e-mail, su un Keyserver, ecc.
Una barra vuota indica una chiave non valida o un utente senza fiducia.
Se la barra è riempita a metà la chiave è marginalmente valida o all’utente è stata assegnata poca fiducia.
Se invece la barra è piena la chiave è considerata assolutamente valida o all’utente è stata assegnata piena fiducia.
Una barra a strisce è associata solo alla propria chiave che è quindi
implicitamente valida.