next up previous contents
Successivo: Disattivazione dalla RAM Su: Rispristino di un sistema Precedente: Rispristino di un sistema

Ripristino del Boot sector e dell'MBR

Il recupero dei settori che contengono il system loader (vedi figura 8) è il più delle volte una procedura abbastanza semplice. Questo lavoro può essere fatto sia dalle ``Norton Utilities''gif sia dai comandi del DOS sys e fdisk. Se il computer è stato infettato da un virus che utilizza un algoritmo complesso il problema principale è quello di cercare l'indirizzo del settore che contiene il settore originale salvato dal virus. Poi questo settore viene letto dal disco e riscritto nel settore di sistema. Alcuni boot viruses non salvano il settore originale, ed in questo caso c'è bisogno di ripristinare il settore originale utilizzando un settore campione. A tale scopo può essere usato il DOS boot-sector standard o l'MBR classico.

   figure829
Figura 8: Riparazione boot sector a)

Quando si ripristinano zone di sistema è necessario fare molta attenzione perché una correzione errata in tale area potrebbe portare alla perdita di tutte le informazioni sul disco (o i dischi). Tutto ciò perché le operazioni di lettura scrittura del boot-sector originale devono essere correttamente controllate. La più semplice verifica è quella di controllare la presenza della word AA55 alla fine del settore.

Prima di ripristinare il settore di sistema c'è bisogno di definire l'area sul disco (indirizzo del settore) dove si trova salvato il settore originale. L'indirizzo di tale area può essere o in formato (vedi tabella 2) logico (numero del settore del disco logico, gestito dal DOS) o in formato assoluto (numero del cilindro, testina, e settore del disco fisico, gestito dal BIOS).

 

FormatoVia servizio
LogicoINT25h / INT 26h (DOS)
AssolutoINT 13h (BIOS)
Tabella 2: Tipo indirizzamento

 

Il valore dell'indirizzo è calcolato in modo diverso a seconda del metodo usato dal virus per conservarsi il settore originale.


next up previous contents
Successivo: Disattivazione dalla RAM Su: Rispristino di un sistema Precedente: Rispristino di un sistema

Aniello Castiglione e Gerardo Maiorano < anicas,germai@zoo.diaedu.unisa.it >