Dal Novembre 1990: Professore I fascia di Informatica.
Direzione Dipartimento
Settembre 2024 – oggi: Direttore del Dipartimento di Informatica, Università di Salerno.
Gennaio 2022 – Settembre 2024: Direttore Vicario del Dipartimento di Informatica, Università di Salerno.
Settembre 2015 – Settembre 2018: Direttore del Dipartimento di Informatica, Università di Salerno.
Il Dipartimento di Informatica è l’unico dipartimento di Informatica situato nel Sud d’Italia che ha ottenuto il riconoscimento quale dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2018/2022 In attuazione con quanto previsto dall’art. 1, commi 319 e 320, della Legge di Bilancio 2017 (Legge 232/2016). Tale risultato è stato condiviso con altri due soli dipartimenti di informatica in Italia, rispettivamente Roma Sapienza e Verona.
Settembre 2018 – Settembre 2021: Direttore del Dipartimento di Informatica, Università di Salerno.
Novembre 1998 – Ottobre 2001: Direttore del Dipartimento di Informatica ed Applicazioni, Università di Salerno.
Novembre 1991 – Ottobre 1995: Direttore del Dipartimento di Informatica ed Applicazioni, Università di Salerno.
Membro in altri Organi Accademici
Marzo 2025 – oggi: Membro del Senato Accademico dell’Università di Salerno.
Marzo 2016 – Febbraio 2022: Membro del Senato Accademico dell’Università di Salerno.
Aprile 1997 – Ottobre 2001: Membro del Senato Accademico dell’Università di Salerno.
Dicembre 1996 – Ottobre 2001: Membro della Consulta della Ricerca dell’Università di Salerno.
Delegato e Referente del Rettore
Maggio 2024 – oggi: Referente del Rettore a supporto dell’Ufficio Reclutamento e Organico – Personale Docente, e dell’Ufficio Carriere, Organico e Stato Giuridico – Personale Docente, Università di Salerno.
Novembre 2021 – Novembre 2023: Delegato del Rettore alle procedure concorsuali del personale docente, Università di Salerno
Gennaio 2020 – Marzo 2024: Delegato del Rettore all’ICT (Information and Communication Technology), Università di Salerno.
Gennaio 1992 – Giugno 1995: Delegato del Rettore Roberto Racinaro a sovrintendere alle problematiche relative alla informatizzazione dei servizi dell’Università di Salerno e alle attrezzature informatiche, Università di Salerno.
Dottorato di Ricerca
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Informatica ed Ingegneria dell'Informazione, cicli XXIX (2013-2016), XXX (2014-2017) e XXXI (2015-2018), Università di Salerno.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Informatica, cicli XII (1996-2000), XIII (1997-2001), XIV (1998-2002), XV (1999-2002), XVI (2000-2003), Università di Salerno.
Attività scientifiche
Program Chairman di Eurocrypt '94, Perugia, 9-12 Maggio 1994, della Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, Ravello, 9-12 Novembre 1995, e di Security in Communication Networks, Amalfi, 16-17 settembre 1996. È stato Co-director della Advanced School on Computational Learning and Cryptography, Vietri sul Mare, 13-24 Settembre 1993.
General Co-Chair (con Minorou Uehara) della 17th International Conference on Network-Based Information Systems (NBiS 2014), Salerno, Italia, 10-12 settembre 2014.
Guest Editor (con Ilsun You e Gabriele Lenzini) dello Special Issue di IEEE Systems Journal “Insider Threats to Information Security, Digital Espionage and Counter-Intelligence”.
Editor dei proceedings della Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, World Scientific, 1996
Editor di “Advances in Cryptology - EUROCRYPT 94”, volume 950 di “Lecture Notes in Computer Science”, Springer-Verlag, ed e' stato Co-editor (con R.M. Capocelli ed U. Vaccaro) del volume Sequences 91: Methods in Communication, Security and Computer Science, Springer-Verlag, 1991.
Dal Gennaio 2014 a Gennaio 2016: Associate Editor di Applied Soft Computing
E' stato Associate Editor di IEEE Transactions on Information Forensics and Security.
Spin-off
Dal 2023 – oggi: Co-fondatore e socio dello spin-off accademico “INNOVA4TECH”, (https://www.itsvil.it/innova4tech). Lo spin-off ha come missione principale l'attività di ricerca, sviluppo, implementazione di sistemi avanzati di sicurezza digitale.
2014 – 2019: Co-fondatore e socio dello spin-off accademico “eTuitus”, (http://www.etuitus.it). Lo spin-off ha come missione principale l'attività di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e progetti innovativi nell'ambito della sicurezza informatica.
Servizi presso l'Università di Salerno
Presidente del gruppo di lavoro per l’adempimento degli incombenti di Ateneo in attuazione delle disposizioni di cui al D.M. 2 maggio 2024 n. 639 recante “la determinazione dei gruppi scientifico-disciplinari e delle relative declaratorie, nonché la razionalizzazione e l’aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e la riconduzione di questi ultimi ai gruppi scientifico-disciplinari, ai sensi dell’art. 15, della legge 30 dicembre 2010 n. 240”.
Presidente della Commissione per la valutazione delle proposte di Master o di altre attività post-laurea del Consorzio Universitario Humanitas, D.R. n. 760/2023.
Presidente del Seggio Elettorale per le elezioni per il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno per il sessennio 01/11/2019 – 31/10/2025.
2004 - 2007: Componente del Comitato di Ateneo (CAT) per la valutazione dei risultati della ricerca scientifica. Membro in quanto Presidente del Comitato di Area 01.
2004 - 2007: Presidente del Comitato di Area (CAR) per la valutazione dei risultati della ricerca scientifica (D.M. 16.12.2003), Comitato 01, Università di Salerno.
Dicembre 2003 - marzo 2014: Componente Comitato Direttivo del Centro “Information & Communication Technology” – ICT.
Presidente del seggio elettorale per le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico ed amministrativo in seno al Consiglio di Amministrazione e dei componenti della Consulta del personale tecnico ed amministrativo, Università di Salerno, D.R. 14.11.2002.
Componente della commissione preposta alle operazioni di sorteggio per la costituzione delle Commissioni Giudicatrici relative agli esami di ammissione al IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII Ciclo Nuova Serie dei Corsi di Dottorati di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Salerno.
Membro della Commissione per i trasferimenti “con il compito di valutare la professionalità dei candidati che hanno chiesto il trasferimento, in relazione alla tipologia dei posti vacanti ed alle esigenze da soddisfare” per l’Università di Salerno (D.D. del 4.12.2001, n. 6114).
Novembre 2000 - ottobre 2002: Membro della Commissione istruttoria per il rilascio di autorizzazioni allo svolgimento di incarichi retribuiti al personale docente e ricercatore in regime di tempo pieno, nei casi previsti dagli artt. 4 e 6 del Regolamento di Ateneo (Autorizzazione previa istruttoria).
Componente della Commissione Istruttoria per le esigenze di Personale Tecnico da assegnare ai Dipartimenti, nominata dal Senato Accademico del 12 settembre 2000.
Presidente della Commissione Strutture di Calcolo dell’Università di Salerno, D.R. n. 33 del 14 gennaio 1992.
Altre Attività
Rappresentante dell’Università degli Studi di Salerno in seno all’Assemblea del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica – CINI per il triennio 2025-2027.
Presidente della Fondazione ICTQ ETS (Qualificazione nelle Tecnologie Informatiche e di Comunicazione, Ente del Terzo Settore), costituitasi a novembre 2024, a seguito dell’aggiudicazione del progetto per la “Costituzione di un Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze nell’area della Sicurezza Informatica”, Regione Campania.
Componente del Comitato Scientifico del Master Universitario di II livello in “Tecnologie e Gestione del Power System” nell’ambito dell’iniziativa per la creazione di Centri di Eccellenza locali “Tyrrhenian Lab”, (Università degli Studi di Salerno, Università di Palermo, Università di Cagliari, e Terna), a.a. 2022/2023, 2023/2024, e 2024/2025.
Membro della Commissione di esperti, finalizzata alla definizione della proposta di un Programma nazionale per la Ricerca 2021-2027, decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca n. 969 del 3 luglio 2020. Ha contribuito nell'area Cybersecurity.
Dicembre 2014 – Dicembre 2016: Responsabile dell’Università di Salerno dell’Accordo di Collaborazione Tecnico Scientifica tra l’Azienda Regionale Sanitaria della Campania (ARSAN) e l’Università di Salerno.
Consulente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Campania-Molise, per la Commissione preposta alla valutazione delle offerte tecniche per il progetto “CITT@DIGITALE” - Comune di Casalnuovo di Napoli, (Capofila dell’aggregazione dei comuni Gragnano, Volla e Pollena Trocchia), novembre e dicembre 2012.
Dicembre 2011 – Giugno 2013: Membro del GEV (Gruppo Esperti Valutazione) area 01 (Scienze Matematiche ed Informatiche) selezionato dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca), per la Valutazione della Qualità della Ricerca per il settennio 2004-2010 (VQR 2004-2010) in Italia.
Dicembre 2010 – Novembre 2013: Presidente del comitato dell’audit di sicurezza della rete GARR (la rete italiana informatica dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica).
Novembre 2009 – Ottobre 2012: Membro del Consiglio di Amministrazione del Consortium Garr (Gestione Ampliamento delle Reti di Ricerca) tra cui CRUI, CNR, ENEA, INFN per la gestione della rete informatica della ricerca pubblica in Italia.
Dicembre 2009 – Novembre 2012: Membro del Consiglio Direttivo, Direttore dell’unità dell’Università di Salerno, e membro del Consiglio Scientifico del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).
Dicembre 2005 - Dicembre 2006: Consulente del CNIPA per la sicurezza ICT. Ha partecipato al progetto Censimento Centri di Calcolo (3C) per i principali CED delle amministrazioni pubbliche centrali. In particolare, ha partecipato alla redazione del report sullo Stato della Sicurezza della Pubblica Amministrazione Centrale elaborato sulla base dei dati raccolti attraverso un questionario on-line compilato dai responsabili informatici.
Settembre 2000 – Settembre 2004: Membro della Commissione Scientifica del GRIN (Associazione Italiana dei Docenti Universitari di Informatica).
Dal 1996 al 2013: Rappresentante locale del Dipartimento di Informatica (fino al 31 dicembre 2010, del Dipartimento di Informatica ed Applicazioni), Università di Salerno, per il GRIN (Associazione Italiana dei Docenti Universitari di Informatica).
Commissioni di gara
Componente della commissione giudicatrice dell’appalto concorso per la meccanizzazione dei servizi comunali di Anagrafe, Elettorale e Stato Civile, Comune di Mercato San Severino, deliberazioni C.C. n. 33 del 28.02.1991 e G.M. n. 221 del 26.02.1992.
Componente della commissione giudicatrice dell’appalto-concorso per la fornitura in opera di un sistema completo per l’informatizzazione del Servizio Segreteria Studenti e Self-service dell’Ateneo Salernitano, D.R. n. 4818 del 27.10.1994. Novembre 1994.
Componente della commissione con il compito di procedere all'apertura dei plichi contenenti le offerte, all'esame ed alla formulazione della proposta di aggiudicazione per la gara a trattativa privata per l'affidamento dei servizi di formazione relativamente al corso di tipo A ed ai due corsi di tipo C, relativamente al Piano “Sviluppo della Rete Nazionale della Ricerca (Rete GARR-B)”, progetto n. 3 “GARR-B Formazione specialisti di rete”, WorkPackage n. 9. Luglio 2002.
Presidente della commissione per procedere alla valutazione delle offerte ed alla proposta di aggiudicazione dell’asta pubblica per la fornitura in opera di attrezzature per l’allestimento di aule e di laboratori multimediali a servizio degli edifici denominati Stecca 7 ed Invariante 13C, Sede Universitaria di Fisciano (SA), Progetto S.O.UN.D.S. gennaio-febbraio 2005.
Componente della commissione giudicatrice della gara a procedura aperta per la progettazione, implementazione, realizzazione e fornitura del sistema urbanistica digitale del Comune di Scafati (SA), maggio-giugno 2012.
Componente della commissione giudicatrice della gara per la fornitura di software, hardware e servizi per la realizzazione del progetto Innoviamo Insieme per il Comune di Angri, provincia di Salerno, (capofila dell’aggregazione di comuni San Marzano sul Sarno, Montercorvino Rovella, Pagani, Nocera Superiore, Vietri sul Mare, Castellabate, San Giorgio a Cremano), ottobre-novembre 2012.
Presidente della commissione di gara del bando per l’affidamento della progettazione esecutiva del software applicativo del progetto “Paestum Città Aperta“, CST Sistemi Sud, ottobre 2018.
Presidente della commissione di gara del bando Consip "Accordo Quadro" Progetto "Simel R2", CST Sistemi Sud, luglio 2019.
Componente di Commissione (membro esterno esperto) per la valutazione delle offerte pervenute per la fornitura di una piattaforma di gestione del Sistema Informativo Comunale Integrato e dei servizi connessi e complementari, presso il Comune di Avellino, aprile-maggio 2021.
I principali interessi di ricerca attuali sono: Digital Forensics, Sicurezza Dati, e Crittografia. La sua attività di ricerca si e' anche svolta su Algoritmi, Learning Computazionale, Protocolli Distribuiti, Teoria dell'Informazione, e Compressione Dati.
English
Alfredo De Santis
From November 1990: Professor of Computer Science.
Department Chair
From September 2024: Chairman (Direttore) of the “Dipartimento di Informatica” (Department of Computer Science), University of Salerno.
January 2022 - September 2024: Deputy Chairman (Direttore Vicario) of the “Dipartimento di Informatica” (Department of Computer Science), University of Salerno.
September 2015 – September 2021: Chairman (Direttore) of the “Dipartimento di Informatica” (Department of Computer Science), University of Salerno.
The “Dipartimento di Informatica” has won a national selection launched by the Italian Ministry for University and Research (MIUR) which has identified 180 "Departments of Excellence" in Italy, to access 271 million euros provided annually, for the five-year period from 2018-2022. This funding is aimed to strengthen and enhance the excellence of research, with investments in human capital, infrastructures and high-qualification teaching activities. The project will last for the five-year period 2018-2022.
November 1998 – October 2001: Chairman (Direttore) of the “Dipartimento di Informatica ed Applicazioni” (Department of Computer Science and Applications), University of Salerno.
November 1991 - October 1995: Chairman (Direttore) of the “Dipartimento di Informatica ed Applicazioni” (Department of Computer Science and Applications), University of Salerno.
Academic Senate
March 2025 – February 2028: Member of the Academic Senate, Università di Salerno.
March 2016 – February 2022: Member of the Academic Senate, Università di Salerno.
April 1997 – October 2001: Member of the Academic Senate, Università di Salerno.
December 1996 – October 2001: Member of the “Consulta della Ricerca”, Università di Salerno.
Delegate of the Rector
January 2020 – March 2024: Delegate of the Rector for ICT (Information and Communication Technology), Università di Salerno.
January 1992: Delegate of the Rector for the Information Technologies, Università di Salerno.
Graduate Education
May 2014 – December 2016: Chairman of the PhD Program in Computer Science and Information Engineering at the University of Salerno: ciclo XXIX (2013-2016), ciclo XXX (2014-2017) and ciclo XXXI (2015-2018).
November 1996 – October 2003: Chairman of the PhD Program in Computer Science at the University of Salerno: ciclo XII (1996-2000), ciclo XIII (1997-2001), ciclo XIV (1998-2002), ciclo XV (1999-2002), and ciclo XVI (2000-2003).
Visiting Positions
From September 1987 to February 1990 he has been Visiting Scientist at IBM T. J. Watson Research Center, Yorktown Heights, New York.
In 1994 he has been Senior Visiting Scientist at the International Computer Science Institute (ICSI), Berkeley CA, USA.
Scientific Activities
Program Chairman of Eurocrypt '94, Perugia, Italy, May 9-12, 1994, of the Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, Ravello, Italy, November 9-11, 1995, and of the Security in Communication Networks Conference, Amalfi, Italy, September 16-17, 1996. He was Co-director of the Advanced School on Computational Learning and Cryptography, Vietri sul Mare, Italy, September 13-24, 1993. He served on the scientific program committee of several international conferences.
General Co-Chair (with Minorou Uehara) of the 17th International Conference on Network-Based Information Systems (NBiS 2014), Salerno, Italy, September 10-12, 2014.
Guest Editor (with Ilsun You and Gabriele Lenzini) of the Special Issue of IEEE Systems Journal “Insider Threats to Information Security, Digital Espionage and Counter-Intelligence”.
Editor of the proceedings of the Fifth Italian Conference on Theoretical Computer Science, World Scientific, 1996. He was the editor of the volume ``Advances in Cryptology - EUROCRYPT 94'', vol. 950 of ``Lecture Notes in Computer Science'', Springer-Verlag, 1995. He was co-editor of the volume Sequences II: Methods in Communication, Security and Computer Science, Springer-Verlag, 1993.
Associate editor of Applied Soft Computing. He has been associate editor of IEEE Transactions on Information Forensics and Security.
Academic Spin-off
2014 – 2019: Co-founder and member of the academic spin-off “eTuitus”, (http://www.etuitus.it). The company’s mission is that of providing applied research, products and services related to information security.
From June 2023: Co-founder and member of the academic spin-off “INNOVA4TECH”.
Other activities
July 2020: Member of the Commission of experts, to define a proposal for the National programme of the Research 2021-2027, Minister of the University and of the Research, Italy. He has been contributed in the area of Cybersecurity.
December 2011 – June 2013: Member of GEV (Group of Experts for the Evaluation) area 01 (Mathematics and Computer Science), selected by ANVUR (National Agency for the Evaluation of Universities and Research Institutes), for the Italian research assessment in the seven years 2004-2010 (VQR 2004-2010).
December 2010 – November 2013: Head of the Network Security Audit Committee at GARR (the communication network of the public research in Italy).
November 2009 – October 2012: Member of the Board of Directors (Consiglio di Amministrazione) of Consortium Garr (Gestione Ampliamento delle Reti di Ricerca) for the management of the communication network of the public research in Italy.
December 2009 – November 2012: Member of the Board of Directors, Director of the University of Salerno unit, and member of the Scientific Committee of the Consorzio Interuniversitario per l'Informatica (CINI), a national consortium of 34 Italian Universities, whose mission is basic or industry-oriented research projects on Information and Communication Technologies.
From January 2009: Evaluator of Italian applied industrial research projects (law 297) for the Italian Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
1996 – 2013: Representative of the Dipartimento di Informatica, University of Salerno, for GRIN (Associazione Italiana dei Docenti Universitari di Informatica).
September 2000 – September 2004: Member of the Scientific Committee of GRIN (Associazione Italiana dei Docenti Universitari di Informatica).
His research interests include Algorithms, Data Security, Digital Forensics, Cryptography, Communication Networks, Information Theory, and Data Compression.