next up previous
Successivo: Divisione del raggio Su: Strategie di origliamento Precedente: Strategie di origliamento

Intercettare/Rimandare

In tale stategia, Eve intercetta alcuni impulsi luminosi e li legge nella base da lei scelta. Per ogni impulso, con probabilità approssimativamente tex2html_wrap_inline1467 , i detector perfettamente efficienti di Eve riescono a percepire un fotone. Quando questo avviene, Eve fabbrica e manda a Bob un impulso della stessa polarizzazione da lei percepita, ma anche della stessa intensità, per evitare di essere scoperta da Bob. Naturalmente Eve indovina l'esatta polarizzazione con probabilità 1/2. In [1], e ne daremo un cenno in seguito, è dimostrato che almeno il tex2html_wrap_inline1473 degli impulsi intercettati o rispediti da Eve produrranno degli errori se successivamente vengono misurati da Bob. Inoltre, se ci sono t errori nella trasmissione quantistica, Alice e Bob possono stimare che meno di tex2html_wrap_inline1477 dei loro bit sono stati soggetti ad una strategia di intercettato/rimandato e che l'ammontare di informazione lasciata ad Eve non vale più di tex2html_wrap_inline1479 bit della trasmissione quantistica. Quindi Alice e Bob potrebbero tentare di determinare empiricamente la percentuale d'errore attesa in assenza di origliamento e usare la differenza tra la percentuale d'errore predetta e quella osservata, per stimare l'ammontare di informazione lasciata ad Eve attraverso tale strategia.



Aniello Castiglione e Gerardo Maiorano < anicas,germai@zoo.diaedu.unisa.it >